
Il 30 ottobre, alla COP16 di Cali, in Colombia, abbiamo partecipato all'evento collaterale "Re-imagining Nature with the Nature Tech Collective", ospitato dal Nature Tech Collective e dalla World Climate Foundation.
Il nostro Presidente, Salvatore Coppola-Finegan, è stato invitato come relatore alla sessione "Driving Policy and Action for a Nature-Positive Future". Questa discussione ha affrontato il tema della politica e dell'advocacy per i risultati positivi per la natura su scala internazionale, concentrandosi sui quadri normativi che accelerano la conservazione e il ripristino.
Salvatore ha sottolineato l'importanza di stabilire una tabella di marcia ambientale stabile e coerente per il periodo 2025-2029 attraverso un sistema di contabilità nazionale. Ha inoltre sottolineato la necessità di allineare le future politiche alla CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive).


"Abbiamo bisogno di un approccio di governance globale per la cooperazione ambientale". Noi di EcoCitizen abbiamo sostenuto la necessità di una solida collaborazione multisettoriale.
Un altro punto chiave è stata la necessità di armonizzare la legislazione in Europa, America Latina e Africa sub-sahariana. La discussione ha evidenziato che "c'è ancora un significativo scollamento tra le politiche top-down del Nord globale e il livello di attuazione nel Sud globale".
Alla sessione hanno partecipato anche Gregg Brill del Pacific Institute e Regina Cervera di C Minds.
Gregg Brill ha sottolineato che il coinvolgimento delle aziende nelle politiche per la biodiversità è anche una responsabilità: "Sostenendo la biodiversità, le imprese contribuiscono a creare ecosistemi resilienti che sostengono il loro successo a lungo termine e un pianeta prospero".


Per EcoCitizen, partecipare a questi spazi è essenziale per costruire sinergie ed esplorare l'importanza di una collaborazione efficace e a più livelli. La COP16 ci permette di portare avanti la nostra missione di unire le forze verso un futuro sostenibile e una governance internazionale rafforzata.