Cerca
Chiudere questa casella di ricerca.

Il caffè costaricano affronta una delle sue sfide più grandi: Il cambiamento climatico

Dalla Costa Rica al Lussemburgo, ICAFE e EcoCittadino stanno unendo le forze per proteggere il caffè, la sua gente e il suo patrimonio culturale.

Gli eventi climatici estremi, come le piogge fuori stagione e le siccità prolungate, stanno già influenzando la produzione di caffè in Costa Rica. La coltivazione del caffè non è solo una pietra miliare della cultura, ma anche un motore fondamentale dello sviluppo economico e sociale del Paese. Ecco perché questa partnership strategica mira a promuovere soluzioni concrete e collaborative in risposta al cambiamento climatico.

Gli obiettivi principali di questa alleanza sono:

  • Collaborare per promuovere la ricerca scientifica, l'educazione e l'implementazione di soluzioni pratiche per affrontare il cambiamento climatico nel settore del caffè.
  • Migliorare la resilienza climatica del caffè e di altre colture correlate.
  • Rafforzare i risultati sociali ed ecologici lungo tutta la catena del valore del caffè.
Da sinistra a destra: EcoCitizen, il membro del consiglio di amministrazione Salvatore Coppola-Finegan, l'amministratore delegato Adriana González; il direttore esecutivo di ICAFE Gustavo Jimenez Elizondo, il responsabile della promozione Francisco Andrés Piedra e il membro del consiglio di amministrazione Joaquín Lizano González.

Di fronte a queste sfide, ICAFE ed EcoCitizen hanno stretto un'alleanza strategica con l'obiettivo di:

  • Combinare le conoscenze scientifiche internazionali con le competenze locali per proteggere il caffè, la sua gente e i suoi territori.
  • Promuovere pratiche di produzione sostenibili, a basse emissioni di carbonio e adattate al clima.
  • Aumentare la resilienza sociale, ambientale ed economica dell'intera catena del valore.

Oggi più che mai, i partenariati sono la nostra più grande risorsa nella lotta al cambiamento climatico e ci permettono di agire tempestivamente di fronte all'attuale crisi climatica.

Volete saperne di più su come EcoCitizen può aiutare la vostra azienda o istituzione con il nostro lavoro di consulenza scientifica o di ricerca sul clima e la natura? Contattate via e-mail moien[at]ecocitizen.lu

Per saperne di più sul lavoro di ICAFE, visitate il loro sito web https://www.icafe.cr/.

 

Messaggi correlati

it_ITITALIANO
Torna in alto