Cerca
Chiudere questa casella di ricerca.

Biodiversità ONU: Da Cali a Roma

Amministratore delegato di EcoCitizen Adriana González ha rappresentato l'organizzazione come Osservatore Scienza e Ricerca durante la ripresa COP16 sulla biodiversità a Roma, ospitato dalle Nazioni Unite. L'evento ha riunito governi, organizzazioni e società civile per far progredire l'attuazione della Convenzione di Ginevra. Quadro globale della biodiversità Kunming-Montreal (KMGBF), un accordo fondamentale per la salvaguardia della natura e della biodiversità in tutto il mondo.

Seguire il Quadro Globale per la Biodiversità

Nella giornata di apertura, le discussioni si sono concentrate sulle questioni critiche di mobilitazione delle risorse, affrontare le lacune nell'attuazione e garantire un monitoraggio efficace. degli impegni in materia di biodiversità. La partecipazione di EcoCitizen ha posto l'accento su due temi fondamentali: il potenziale di sviluppo tecnologico al servizio della natura, e il ruolo cruciale delle donne nell'azione internazionale per la biodiversità e il clima.

In evidenza il Fondo Cali

Il secondo giorno della conferenza ha celebrato il lancio della Cali Fund, un'iniziativa volta a garantire una giusta ed equa condivisione dei benefici derivanti dalle risorse genetiche, rafforzando al contempo l'inclusione di Prospettive delle popolazioni indigene nel processo decisionale delle Nazioni Unite sulla biodiversità. Sebbene il Fondo rappresenti un significativo passo in avanti, rimangono da affrontare importanti sfide. La principale è quella di garantire il 200 miliardi di dollari all'anno necessari per raggiungere gli obiettivi del Quadro Globale per la Biodiversità, oltre a stabilire un meccanismo di finanziamento equo e sostenibile.

Messaggi correlati

it_ITITALIANO
Torna in alto