Cerca
Chiudere questa casella di ricerca.

EcoCitizen Offsite a Santa Maria de Dota, Costa Rica: Ricarica delle batterie!

Nell'ambito della visita al nostro team in Costa Rica, Adriana Gonzalez, CEO di EcoCitizen, ha guidato il nostro incontro fuori sede a Santa Maria de Dota, una regione rinomata per la sua tradizione di coltivazione del caffè. Questa zona è il luogo di nascita del caffè Tarrazú, apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore, il suo aroma e la sua eccezionale qualità.

L'obiettivo della visita era quello di rafforzare l'integrazione del team e offrire un'occasione per entrare in contatto con la cultura, la storia e i processi produttivi del Cantone, in linea con i principi dello sviluppo sostenibile, un asse fondamentale nel lavoro di EcoCitizen.

Il nostro cantiere a Santa Maria de Dota: Integrazione e sviluppo sostenibile.

La prima attività della giornata è consistita in un tour del centro del cantone, dove uno storico e vicino di casa della comunità ha condiviso con entusiasmo la storia di Santa María de Dota e la sua evoluzione come riferimento nella cultura del caffè in Costa Rica. Durante la visita, ha evidenziato come i produttori della zona abbiano sviluppato una maggiore consapevolezza ambientale e sociale, attuando pratiche sostenibili come la gestione responsabile delle risorse e dei rifiuti, l'adozione di tecnologie verdi e il rafforzamento della sicurezza sul lavoro.

Si è discusso anche del crescente impegno per una produzione di caffè sostenibile, un modello che risponde alla domanda dei consumatori che privilegiano prodotti con un minore impatto ambientale e che garantiscono condizioni eque ai lavoratori del settore.

Per il team di EcoCitizen, questa esperienza ha dimostrato i principi dello sviluppo sostenibile, permettendoci di capire come l'armonizzazione tra industria, società e ambiente sia la chiave per un progresso sostenibile.

"La Costa Rica è un esempio per il mondo che le cose possono essere fatte bene: rispettando l'ambiente, ripristinando la natura, rispettando la dignità umana e offrendo anche prodotti unici con un grande valore aggiunto al mercato. Quando si beve una tazza di caffè costaricano, si può essere certi che i diritti di tutte le persone coinvolte nella catena del valore sono rispettati e che si sta contribuendo a un modello ecologico e sociale veramente sostenibile", ha dichiarato Adriana González, CEO di EcoCitizen.

Un viaggio culturale tra storia e sostenibilità.

Nell'ambito del tour, il nostro team ha visitato una caffetteria locale dove abbiamo assaggiato il caffè locale. Durante questa attività abbiamo appreso la storia del locale e la sua importanza per la comunità, nonché esempi di produttori che hanno attuato iniziative innovative per la conservazione del suolo, la protezione dell'ambiente e la sicurezza dei lavoratori come parte del loro impegno per lo sviluppo sostenibile.

Degustazione e riflessione sull'impatto sociale e ambientale.

La visita non solo ci ha rafforzato come team internazionale, ma ha anche fornito una profonda riflessione e l'opportunità di valutare la qualità dei nostri progetti in corso e la nostra visione per il futuro. Questa esperienza ha riaffermato l'importanza della diversità interdisciplinare all'interno del team, evidenziando come le competenze individuali di ciascuno contribuiscano in modo integrale agli obiettivi di EcoCitizen.

Con le batterie ricaricate e il nostro impegno riaffermato, andremo avanti promuovendo esperienze di apprendimento e ricerca internazionali, generando valore nel mondo e opportunità per il nostro team.

Messaggi correlati

it_ITITALIANO
Torna in alto